La voce degli autori locali parte con la presentazione di due libri che parlano calabrese
SPEZZANO ALBANESE – Si terrà sabato 4 settembre (dalle ore 18.45), nella sala convegni della Biblioteca Comunale “Giuseppe Angelo Nociti” di Spezzano Albanese, la prima edizione di “Settembre: le voci degli autori locali”. Per l'occasione l'Associazione Culturale MeEduSA ha inteso organizzare la presentazione di due libri di autori calabresi: “Giornalista di Periferia” (ed. La Rondine) di Pasquale Golia, giovane giornalista di Cassano allo Jonio, e “Conoscenza, Comunicazione e Identità” (Ed. MeEduSA) di Lucia Scuteri, scrittrice di Soverato (Cz).
«E' la prima edizione di questo percorso studiato per “dar voce” agli autori calabresi -ha spiegato la Direttrice della Biblioteca Teresina Ciliberti-. L'appuntamento servirà a incentivare i nostri autori e si terrà ogni anno nel mese di settembre. Siamo certi -conclude- che la nostra iniziativa potrà contribuire alla divulgazione e moltiplicazione culturale in tutto il territorio regionale».
I due volumi, nella fattispecie, affrontano temi molto importanti. Golia mette a fuoco l'attenzione su “cosa vuol dire essere giornalisti” nel territorio in cui vive, ossia l'alto jonio cosentino. Scuteri, dal canto suo, analizza e sviluppa un discorso sulla comunicazione e di quanto questa sia legata alla Conoscenza e all'Identità degli individui.
Il dibattito, coordinato dall'Ispettore del Ministero Iur e poeta Francesco Fusca, vedrà la partecipazione, oltre degli autori, della scrittrice e componente del Comitato nazionale Pari Opportunità, Bruna Filippone, della pittrice Marisa Scicchitano, del presidente MeEduSA Emanuele Armentano, del sindaco Giovanni Cucci e della stessa Direttrice della Biblioteca Teresina Ciliberti.
Nessun commento:
Posta un commento